- darsi
- dàr·siv.pronom.intr. e tr. (io mi do) CO1a. v.pronom.intr., dedicarsi, applicarsi con fervore; incominciare a dedicarsi, ad applicarsi: darsi alla pittura, allo studio; darsi a correre, a scrivereSinonimi: attendere, dedicarsi, volgersi.1b. v.pronom.intr., abbandonarsi: darsi al bere, alla pazza gioia1c. v.pronom.intr., concedersi in una relazione o in un rapporto sessuale: darsi a qcn. | concedersi, permettersi: darsi un po' di tempo per riflettere, un periodo di riposoContrari: negarsi.1d. v.pronom.intr., gerg., scappare, sparire spec. per evitare una situazione difficile, scomoda o fastidiosa2a. v.pronom.tr., rec., scambiarsi: darsi un abbraccio; darsi un appuntamento, stabilire di incontrarsi in un determinato momento e luogo2b. v.pronom.tr., prefissarsi: darsi un termine, una scadenza per un lavoro3. v.pronom.tr., con particelle clitiche, forma costrutti verbali: darsene tante | forma costrutti verbali con la preposizione per, con valore di dichiararsi, considerarsi: darsi per malato, per finito\NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. mi do, ti dai, si dà, ci diamo, vi date, si danno, nell'ind. fut. mi darò, ecc., nel pass.rem. mi diedi o mi detti, ti desti, si diede o si dette, ci demmo, vi deste, si diedero o si dettero, nel congt. pres. mi dia, ci diamo, vi diate, si diano, nel congt. imperf. mi dessi, ecc., nel cond. pres. mi darei, ecc., nell'imp. datti, datevi; per le forme antiche e letterarie vd. dare.POLIREMATICHE:darsi al bel tempo: loc.v. COdarsi alla fuga: loc.v. COdarsi alla macchia: loc.v. COdarsi alla pazza gioia: loc.v. COdarsi all'ippica: loc.v. COdarsi al nemico: loc.v. COdarsi arie: loc.v. COdarsi carico: loc.v. COdarsi da fare: loc.v. COdarsi delle arie: loc.v. COdarsi fastidio: loc.v. COdarsi il cambio: loc.v. COdarsi il caso: loc.v. COdarsi importanza: loc.v. COdarsi la mano: loc.v. COdarsi la zappa sui piedi: loc.v. COdarsi malato: loc.v. COdarsi pace: loc.v. COdarsi pena: loc.v. COdarsi pensiero: loc.v. COdarsi per vinto: loc.v. COdarsi ragione: loc.v. BUdarsi una mossa: loc.v. COdarsi una regolata: loc.v. COdarsi un contegno: loc.v. COdarsi un tono: loc.v. CO
Dizionario Italiano.